Viola Bianchi

Borse di Studio “Fondazione Carlo ed Enrichetta Salvioni e loro figli Ferruccio ed Enrico” 2022

La Fondazione Carlo ed Enrichetta Salvioni e loro figli Ferruccio ed Enrico fu istituita da Enrichetta Taveggia, vedova del professor Carlo Salvioni. Questi fu Membro effettivo dell’Istituto Lombardo e professore ordinario all’Università degli Studi di Pavia, fino al 1902, anno in cui successe a Graziadio Isaia Ascoli all’Accademia Scientifico-Letteraria di Milano, dopo aver diretto anche la prestigiosa rivista “Archivio glottologico italiano”.

La Fondazione attribuisce annualmente borse di studio a favore di studenti del Canton Ticino iscritti in Istituti universitari italiani.

La Fondazione Carlo ed Enrichetta Salvioni e loro figli Ferruccio ed Enrico e l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere collaborano fattivamente alla formulazione del presente bando.

La domanda di partecipazione al concorso, unitamente a tutta la documentazione sotto riportata, deve essere presentata entro il 7 novembre 2022 all’indirizzo borse.premi@istitutolombardo.it .

Leggi tutto »

Premio di Laurea “Prof. Edoardo Ricci” 2022

Lo Studio Legale Edoardo Ricci & Associati di Milano fu fondato nel 1996 dall’Avv. Prof. Edoardo Ricci (1936-2010), Ordinario di Diritto fallimentare e, poi, di Diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Milano.

Ricci nel 1996 divenne Socio corrispondente dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e, nel 2000, ne divenne Membro effettivo.

In memoria di Edoardo Ricci, annualmente, su iniziativa dello Studio Legale Edoardo Ricci & Associati, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere bandisce un Premio di Laurea destinato a un neolaureato in Giurisprudenza.

La domanda di partecipazione al concorso, unitamente a tutta la documentazione sotto riportata, deve essere presentata entro il 7 novembre 2022 all’indirizzo borse.premi@istitutolombardo.it .

Leggi tutto »

Premio “Gian Giacomo Drago e Fausta Rivera Drago” 2022

L’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere bandisce annualmente un premio per onorare la memoria del dott. Gian Giacomo Drago e della dott.sa Fausta Rivera Drago, la quale nel 2003 nominò come suo erede l’Istituto stesso con la volontà di conferire «Borse e Premi letterari per la scoperta di autentici talenti, cittadini italiani e stranieri, che si siano particolarmente distinti in campo poetico, narrativo e critico, nel rispetto della migliore tradizione linguistica e creativa; premi e borse di studio verranno medesimamente assegnati alla ricerca scientifica, che rispetti la salute e la sopravvivenza dell’uomo e dell’ambiente, nella salvaguardia delle leggi di natura».

Alternativamente, la Classe di Scienze morali e quella di Scienze matematiche e naturali declinano le volontà della testatrice formulando uno specifico argomento di bando.

La domanda di partecipazione al concorso, unitamente a tutta la documentazione sotto riportata, deve essere presentata entro il 7 novembre 2022 all’indirizzo borse.premi@istitutolombardo.it .

Leggi tutto »

Premi di Laurea “Fondazione Grazioli 2022”

Don Bartolomeo Grazioli è stato un patriota risorgimentale, ricordato come uno dei “Martiri di Belfiore”. La Fondazione Grazioli di Brescia, già Fondazione “Don Bartolomeo Grazioli Martire di Belfiore”, sorta nel 1990, ha tra le proprie finalità «la promozione di studi storici, economici e scientifici mediante iniziative culturali e di ricerca e mediante l’erogazione di borse di studio per studi universitari e postuniversitari a favore di giovani meritevoli» (art. 3 dello Statuto).

L’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere ha quale scopo fondamentale quello di «cooperare al progresso degli studi e delle loro applicazioni» (art. 1 dello Statuto), premiando il merito a sostegno dello studio.

La Fondazione Grazioli e l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere collaborano fattivamente alla formulazione del presente bando.

La domanda di partecipazione al concorso, unitamente a tutta la documentazione sotto riportata, deve essere presentata entro il 15 ottobre 2021 all’indirizzo borse.premi@istitutolombardo.it .

Leggi tutto »

Premio “Luigi e Wanda Amerio” 2022

Istituito con il lascito del professor Luigi Amerio, il fondo garantisce risorse a supporto dell’attività scientifica.

Membro effettivo dell’Accademia Nazionale dei Lincei (di cui era socio fin dal 1962), dell’Accademia dei XL, dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, dell’Accademia delle Scienze di Torino (dal 16 marzo 1960) e dell’Accademia Ligure, Luigi Amerio è stato professore di Analisi Matematica presso il Politecnico di Milano, costituendo una fiorente scuola di Analisi Matematica e di Matematica Applicata, nonché Presidente dell’Istituto Lombardo.

L’Istituto Lombardo bandisce per l’anno 2021 un premio intitolato a Luigi e Wanda Amerio, da attribuirsi a un matematico italiano che abbia dato contributi di particolare rilievo nel dominio dell’Analisi Matematica.

La domanda di partecipazione al concorso, unitamente a tutta la documentazione sotto riportata, deve essere presentata entro il 7 novembre 2021 all’indirizzo borse.premi@istitutolombardo.it

Leggi tutto »

Premio “Edoardo Kramer” 2022

La Pia Fondazione Edoardo Kramer nasce a Milano il 30 agosto 1869 dal testamento dell’Ing. Edoardo Kramer e dalla donazione di sua madre Teresa Berra Kramer, avvenuta in data 6 marzo 1871. Fino al 1991 è stata riconosciuta come Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.) e, a partire da tale anno, è Fondazione di diritto privato con sede a Milano.

L’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere ha quale scopo fondamentale quello di «cooperare al progresso degli studi e delle loro applicazioni» (art. 1 dello Statuto), premiando il merito a sostegno dello studio.

La Pia Fondazione Edoardo Kramer e l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere collaborano fattivamente alla formulazione del presente bando.

La domanda di partecipazione al concorso, unitamente a tutta la documentazione sotto riportata, deve essere presentata entro il 7 novembre 2022 all’indirizzo borse.premi@istitutolombardo.it

Leggi tutto »

AVVISO

Si comunica che la lezione del 23 giugno delle ore 17:00 di Clelia Martignoni (Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere – Università di Pavia) e di Federica Villa (Università di Pavia), dal titolo Rappresentazioni

Leggi tutto »