
Pubblicazione dell’OPAC proprietario dell’Istituto Lombardo
È stato pubblicato l’OPAC proprietario dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.
È stato pubblicato l’OPAC proprietario dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.
Sabato 24 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, l’Istituto Lombardo organizza alcune iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio 2022.
L’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere ha pubblicato sul proprio canale YouTube il video della conferenza “L’Istituto Lombardo per Napoleone”, incontro che si è svolto il 27 gennaio 2022 presso la Sala delle Adunanze di Via Brera 28.
Giovedì 17 febbraio 2022 alle 16:30, presso la Sala delle Adunanze di via Brera 28, avrà luogo l’Adunanza Solenne dedicata all’inaugurazione del 219° Anno Accademico dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.
Si rafforzano ulteriormente legami già solidi, grazie al rinnovo delle convenzioni che l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere ha stretto con l’Università Bocconi, l’Università degli Studi di Pavia, l’Università degli Studi di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’Istituto Lombardo nel mese di giugno è entrato nel Polo MIL coordinato dalla Braidense.
I titoli del Catalogo dell’Accademia milanese sono in fase di trasferimento dal vecchio catalogo dell’Istituto (che resta comunque attivo) al catalogo cooperativo SBN.
Il 25 novembre 2021, presso la Sala delle Adunanze di Via Brera 28, il Professor Federico Capasso della Harvard University, in occasione della nomina a Membro straniero dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, ha tenuto una Lectio Magistralis intitolata “Ottica e Nanotecnologia: dalle lenti piatte agli smartphone”.
Giorgio Parisi, Professore Emerito di Fisica teorica alla Sapienza Università di Roma e Vicepresidente dell’Accademia dei Lincei, è stato insignito del Premio Nobel per la Fisica 2021 “for the discovery of the interplay of disorder
Il calendario delle attività culturali dell’Istituto Lombardo, programma che si articola nel corso dell’ultimo quadrimestre del 2021, è consultabile all’interno della pagina dedicata agli eventi dell’Istituto. Tutte le iniziative proposte si svolgeranno in modalità DUAL: In
In base alle recenti disposizioni legislative, dal 6 agosto 2021, per l’accesso alla Sala di Lettura dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere è obbligatorio Green-Pass, che è subordinato a una delle seguenti condizioni: aver
© 2021 Istituto Lombardo – C.F.80078790153 Art Director M. Brigatti, Photography G. Bretzel, Powered by Rezia Design