Collaborazione tra Istituto Lombardo e FAI – Delegazione di Milano

L’Istituto Lombardo, in collaborazione con il FAI – Delegazione di Milano, nel mese di aprile organizza due webinar gratuiti; il primo propone un approccio chimico-scientifico all’arte e all’archeologia, mentre il secondo è dedicato al Fondo Amoretti, conservato presso l’Istituto.

Purtroppo la situazione pandemica non consente di aprire i palazzi e di promuovere iniziative di incontro. Per questo l’Istituto Lombardo ha aderito all’invito del FAI – Delegazione di Milano, proponendo due Webinar.
Chi fosse interessato può far pervenire la propria iscrizione e info@istitutolombardo.it

L’arte e l’archeologia “viste” dalla chimica

Prof. Silvia Bruni (Professore Associato presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano).

Introduce il Prof. Stefano Maiorana, Presidente dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e Prof. Emerito di Chimica Organica presso l’Università degli Studi di Milano

Giovedì 8 aprile – ore 18:30

Il fondo Amoretti all’Istituto Lombardo di Milano: erudizione ed enciclopedismo tra Sette e Ottocento

Dott. Giovanni Truglia (Dottorando in Scienze del Patrimonio letterario, artistico e ambientale presso l’Università degli Studi di Milano)
Introduce la Dott.ssa Rita Pezzola, Cancelliere dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere

Martedì 27 aprile – ore 18:30

Rappresentazione Dott. Giovanni Truglia