Questa giornata e mezzo di studi è progettata per valorizzare l’intenso lavoro di ricerca che si sta sviluppando in questi ultimi anni sull’Illuminismo europeo e sulla sua eredità. L’attività prevista pone l’accento su alcuni snodi centrali del transfert culturale tra Germania e Italia e sulla sua ricezione in Europa. Se l’Illuminismo viene qui letto come un “laboratorio della modernità” è perché esso si nutre sia di una attenzione nuova nei confronti del mito e dei principi delle arti umane, sia di un rinnovamento radicale nei principi e nel sistema dei saperi, con la conversione della filosofia in antropologia e la rivalutazione del momento pratico ed empirico, sia – infine – di una riflessione attiva e critica sulle forme politiche e sociali della convivenza. La giornata e mezzo di studi si sofferma su questo grande esperimento collettivo con un focus privilegiato su Goethe e Herder e sui dibattiti estetici, letterari, politici e di filosofia della storia che hanno preparato o animato la loro attività di pensiero.
L’evento si svolgerà in presenza e in diretta streaming:
Per conoscere nel dettaglio il programma delle giornate:
© 2021 Istituto Lombardo – C.F.80078790153 Art Director M. Brigatti, Photography G. Bretzel, Powered by Rezia Design