Lectio Magistralis di Federico Capasso: "Ottica e Nanotecnologia - dalle lenti piatte agli smartphone"

Da sinistra: Prof. Stefano Maiorana (Presidente dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere), Dott. Alberto Rossi (CNR Milano), Prof. Federico Capasso (Membro straniero dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere), Dott.ssa Viola Bianchi (Università degli Studi di Milano). I due giovani hanno esposto alcuni esiti dei lori studi in occasione dell’incontro con il Prof. Capasso, da sempre attento alle nuove generazioni di ricercatori.

Il 25 novembre 2021, presso la Sala delle Adunanze di Via Brera 28, il Professor Federico Capasso della Harvard University, in occasione della nomina a Membro straniero dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, ha tenuto una Lectio Magistralis intitolata Ottica e Nanotecnologia: dalle lenti piatte agli smartphone.

Laureatosi in Fisica all’Università La Sapienza di Roma nel 1973, Il Professor Capasso ha lavorato dal 1976 al 2002 presso i Bell Laboratories di Murray Hill (New Jesey), dove ha coniugato ricerca di base e applicata nella realizzazione di materiali e dispositivi basati su eterostrutture semiconduttrici.

Dal 2003, Federico Capasso è Robert Wallace Professor di Fisica applicata presso la Harvard University.

Tra i maggiori fisici italiani, nel 1994 con il suo team ha realizzato il laser a cascata quantica.

20 dicembre 2021, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere