“L’Istituto Lombardo per Napoleone” – Secondo evento “napoleonico” dell’Istituto

“L’Istituto Lombardo per Napoleone” è il titolo del secondo incontro, curato da Andrea Silvestri e Silvio Beretta, organizzato dall’Istituto Lombardo nell’ambito del Comitato napoleonico.

Questo evento si costituisce come seguito ideale del precedente convegno “Politica e cultura nell’età napoleonica: i protagonisti“: entrambe le iniziative sono annoverate tra le celebrazioni del Bicentenario Napoleonico (1821 – 2021).

In questo incontro, l’Accademia riflette sulla propria origine napoleonica (insieme allo stesso Andrea Silvestri, a Ornella Selvafolta, Livio Antonielli e Gianmarco Gaspari).

Anna Nogara

Quindi Anna Nogara, affascinante interprete manzoniana e gaddiana, darà vita alla testimonianza alta e solenne del Cinque Maggio di Alessandro Manzoni e all’ironica e smitizzante nota napoleonica dell’Adalgisa di Carlo Emilio Gadda.

L’appuntamento è per il 27 gennaio 2022 alle ore 15

L’evento si svolgerà in modalità DUAL:

  1. In presenza – prenotazione gradita sul sito (per riservare il posto clicca qui)
  2. Online – potrete seguire l’evento su Zoom (clicca qui

20 dicembre 2021, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere