Istituto Lombardo
Accademia di Scienze e Lettere

 
 HOME  | STORIA  |  STATUTO - REGOLAMENTO | ORGANIGRAMMA  |  BIBLIOTECA
ARCHIVIO  |  FONDAZIONI  | 
ATTIVITA'  |  PUBBLICAZIONI  |  PERSONAGGI ILLUSTRI  |  LINK

   

 News

Sala Lettura

Frontespizio di 'HISTOIRE DE L'ACADEMIE ROYALE DES SCIENCES'

Frontespizio di 'BULLETIN DE L'ACADEMIE IMPERIALE DES SCIENCES'

Frontespizio dell'Erbario di Pietro Andrea Mattioli

 

Biblioteca


L'Istituto possiede un'importante Biblioteca, nata insieme all'Istituto Nazionale ad uso dei membri.
Il primo nucleo, costituito da acquisti sostenuti dal Governo, si arricchisce con i lasciti dei membri Moscati, Carlini, Strambio e degli acquisti di alcune biblioteche private come quella dell'astronomo Oriani.
Il patrimonio librario, di oltre 495.000 volumi (accresciutosi con gli anni), comprende incunaboli, opere edite nel '500 di classici antichi e di autori volgari, opere pubblicate nel corso del '600 e '700, riviste e periodici di particolare importanza (oltre 2600 testate, delle quali fanno parte oltre 400 scambi dei Rendiconti con analoghe pubblicazioni, italiane e straniere).

Numerosi sono anche i lasciti di intere Biblioteche da parte di membri e soci dell'Istituto:

  • Lascito Antonio Ceruti

  • Lascito Bassano Gabba

  • Lascito Luigi Mangiagalli

  • Lascito Bartolomeo Nogara

  • Lascito Carlo Pascal
Sono di più recente acquisizione:

  • Lascito Arnaldo Masotti

  • Lascito Luigi Villa

  • Fondo Ettore Cozzani

  • Lascito Gaetano Trombatore

  • Lascito Piero Pratesi

  • Lascito Alessandro e Luigi Amerio

  • Lascito Giuseppe Schiavinato

  • Fondo Annibale Del Mare

  • Fondo Luigi Belloni

  • Fondo A.I.S.A.

La Biblioteca è accessibile al pubblico nei seguenti orari:

da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 15

É possibile la consultazione e l'eventuale fotocopiatura dei testi, nel rispetto delle regole sul copyright. É eventualmente possibile richiedere microfilm delle opere più preziose non fotocopiabili.

L'Istituto Lombardo ha avviato dal 1999 un programma di recupero del pregresso dal proprio catalogo cartaceo delle monografie e dei periodici. E' in corso l'informatizzazione dei fondi miscellanei. Il programma prevede inoltre l'informatizzazione dei fondi speciali.

Catalogo Online


   
 HOME  | STORIA  |  STATUTO - REGOLAMENTO | ORGANIGRAMMA  |  BIBLIOTECA
ARCHIVIO  |  FONDAZIONI  | 
ATTIVITA'  |  PUBBLICAZIONI  |  PERSONAGGI ILLUSTRI  |  LINK