Il 28 ottobre 2021, nella Sala delle Adunanze di via Brera 28, avrà luogo l’evento organizzato dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, “Politica e cultura nell’età napoleonica: i protagonisti”.

Con questa iniziativa ci si propone di affrontare il sistema dello Stato napoleonico italiano attraverso la scelta di alcune figure del mondo della cultura e della politica che vissero questa stagione all’interno delle istituzioni di governo.

Il convegno intende dunque far centro su personaggi significativi dell’Italia napoleonica, attivi in diversi ambiti disciplinari, dalla letteratura alle scienze, all’economia, alla statistica, al diritto, alla medicina, all’agraria.

Attraverso singoli medaglioni si intende inquadrare una élite culturale e politica che si dimostrò capace di realizzare in pochi anni, nei rispettivi ambiti, con le proprie forze e le proprie convinzioni un progetto ispirato ai valori del progresso civile

L’evento si svolgerà in modalità DUAL:

  1. In presenza – con Greenpass e prenotazione sul sito (per riservare il posto clicca qui)
  2. Online – potrete seguire l’evento su Zoom (clicca qui