STORIA E FANTA-STORIA

IL DIFFICILE MESTIERE DI CHI RICERCA E INSEGNA IL PASSATO

Bufale, fake news, teorie del complotto: la società contemporanea appare particolarmente esposta al tema del “falso” e anche la storia è stata facilmente oggetto di falsificazione. Durante il pomeriggio si discuterà su come e perché sono stati prodotti (e si continuano a produrre) falsi e mistificazioni della
realtà, con attenzione rivolta alle origini e alle finalità di rivisitazioni, errori e invenzioni vere e proprie. L’appuntamento è particolarmente indicato per gli insegnanti di tutte le discipline nelle scuole di ogni ordine e grado, per gli studenti stessi e per tutti coloro che desiderano approfondire il tema della costruzione del vero storico’, compresi i giornalisti e i pubblicisti. 

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “I Lincei per la scuola” – Polo di Milano.