Venerdì 18 Novembre 2022 – Ore 16:00
Sala della Passione – Via Brera 28, Milano
Il volume, edizione 2022 della Strenna natalizia dello storico Istituto Gaetano Pini, esplora e rivela le diverse anime del prestigioso Palazzo di Brera; dalle origini ai giorni nostri, la narrazione disegna l’evoluzione del Palazzo e di ciascuna istituzione che ne è parte, mettendo in luce la dimensione culturale e sociale di Brera per la città di Milano e per il nostro paese. Dopo il saluto delle autorità interverranno: James M. Bradburne (Direttore Generale Pinacoteca di Crera e Biblioteca Nazionale Braidense), Paola Lattuada (Direttore Generale Azienda Socio Sanitaria Territoriale Gaetano Pini-CTO), Marzia Pontone (Direttore Biblioteca Nazionale Braidense), Giovanni Iovane (Direttore Accademia di Belle Arti di Brera), Stefano Maiorana (Presidente Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere), Martin Kater (Direttore Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano), Roberto Della Ceca (Direttore INAF-Osservatorio Astronomico di Brera) e Florindo Rubettino (Amministratore unico Casa Editrice Rubbettino). Modera gli interventi Danilla Castoldi (Ufficio Comunicazione, Relazioni esterne e URP – Azienda Socio Sanitaria Territoriale Gaetano Pini-CTO).
L’evento si svolgerà in presenza. La prenotazione è obbligatoria:
L’evento sarà tramesso anche in diretta streming:
© 2021 Istituto Lombardo – C.F.80078790153 Art Director M. Brigatti, Photography G. Bretzel, Powered by Rezia Design